“Calchi in gesso di statue antiche, opere di grandi Maestri, calchi di particolari anatomici "formati sul vivo", studi di panneggio con panni "interrati" (ossia intrisi di argilla liquida) e soprattutto studi di nudo dal vivo e conoscenza dell'anatomia, formata anche su modelli di "scorticati" in modo da padroneggiare la figura umana”.
Questi sono, parafrasando Giorgio Vasari (Della pittura), alcuni degli elementi indispensabili su cui deve esercitarsi "chi vuol bene imparare a esprimere disegnando i concetti dell'animo e qualsivoglia cosa".
L'atelier del disegno allestito all’interno del percorso espositivo della mostra L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un contesto ispirato alla bottega artistica e alla Accademia rinascimentale. Oltre a una ricca scelta di gessi, calchi di famose statue antiche e di Michelangelo, l'atelier presenta una serie di manufatti eseguiti con scrupolo filologico, fra cui: un bozzetto tridimensionale ispirato a un famoso quadro di Rosso Fiorentino, un esempio di macchina prospettica, una porzione di cartone michelangiolesco e, al posto del modello, un calco in gesso dal vivo a figura intera.
Scopo dell'atelier è anche quello di stimolare i visitatori a cimentarsi nell'esercizio del disegno nelle tre accezioni su cui si basava la formazione accademica: la copia (copia di disegni, di dipinti, disegno dal vero di calchi in gesso), lo studio della bella forma (disegno di panneggi, disegno di fantasia e disegno di composizioni elaborate in argilla), infine lo studio della natura (disegno anatomico).
A questo scopo i visitatori troveranno carta e materiali vari per intraprendere una esperienza di immedesimazione con l’artista del Cinquecento. Infine potranno esporre il proprio disegno contribuendo ad arricchire l’atelier o portarlo con sé.
I modelli e le strutture sono di Ivo Gensini.
Il cartone, i disegni e il modello in cartoncino sono degli allievi del Liceo Artistico di Forlì, indirizzo Arti figurative.
Per il prestito dei gessi si ringraziano:
Liceo Artistico e Musicale di Forlì
Liceo Artistico "Nervi - Severini" di Ravenna
Liceo Artistico "A.Serpieri" di Rimini
Scuola di disegno "T.Minardi" di Faenza