La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ha promosso, attraverso un apposito bando, l’organizzazione di un calendario di eventi collaterali alla grande mostra “L’eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio” a cura delle associazioni e scuole del territorio che attraversa le discipline più diverse, dalla musica al cinema e al teatro, dalla storia del pensiero a quella delle arti e dell’architettura.
Riproduciamo di seguito il calendario degli eventi programmati in ordine cronologico, rinviando ai siti ed alle segreterie delle singole associazioni/scuole per maggiori informazioni su ciascun evento.
STORIE DI GENTI, D’ARMI E FORTEZZE TRA ROMAGNA TOSCANA E ROMAGNA PONTIFICIA
Eventi a cura delle Pro Loco di Forlimpopoli, di Castrocaro e di Terra del Sole
www.brunoro.net
www.proloco-castrocaro.it
www.terradelsole.org
Domenica 11 marzo, ore 15
Terra del Sole, ritrovo presso Porta Fiorentina
VISITA GUIDATA ALLA FORTEZZA MEDICEA
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Sabato 17 marzo, ore 16
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 18 marzo, ore 10:30
Fortezza di Castrocaro
LE MAIOLICHE DEL CINQUECENTO TRA ROMAGNA E TOSCANA
Vernice della Mostra, che proseguirà fino al 17 giugno
Sabato 24 marzo, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 25 marzo, ore 15
Castrocaro Terme
VISITA GUIDATA ALLA CITTÀ DI CASTROCARO TERME
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Sabato 31 marzo, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 1 e lunedì 2 aprile, dalle 9 alle 20
Forlimpopoli, sala mostre della Rocca
BRUNORO II ZAMPESCHI
Mostra di armi originali dell’epoca
Sabato 7 aprile, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 8 aprile, ore 15
Terra del Sole, ritrovo presso Porta Fiorentina
VISITA GUIDATA ALLA FORTEZZA MEDICEA
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Domenica 8 aprile, ore 10
Palazzo pretorio di Terra del Sole
ROCCHE E FORTIFICAZIONI TRA ROMAGNA E ROMAGNA TOSCANA
Vernice della Mostra, che proseguirà fino al 17 giugno
Sabato 14 aprile, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 15 aprile, ore 10
Fortezza di Castrocaro
FIRENZE E LA ROMAGNA TOSCANA. DALLA REPUBBLICA AL GRANDUCATO MEDICEO
Vernice della Mostra, che proseguirà fino al 17 giugno
Domenica 15 aprile, ore 15
Castrocaro Terme
VISITA GUIDATA AL BORGO MEDIOEVALE DI CASTROCARO TERME
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Sabato 21 aprile, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Sabato 28 aprile, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Sabato 5 e domenica 6 maggio, dalle 9 alle 20
Forlimpopoli, sala mostre della Rocca
AD 1567: IL RITORNO DEL PRINCIPE GUERRIERO
Mostra di armi originali dell’epoca
Sabato 5 e domenica 6 maggio
Rocca di Forlimpopoli
BRUNORO II ZAMPESCHI
Rievocazione storica con spettacoli, visite guidate e laboratori per bambini
Sabato 5 maggio, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Sabato 12 maggio, ore 10
Palazzo Pretorio di Terra del Sole
CONVEGNO DI STUDI SULLE FORTEZZE MEDICEE E LE FORTEZZE DI PIANURA
Sabato 12 maggio, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 13 maggio, ore 15
Terra del Sole, ritrovo presso Porta Fiorentina
VISITA GUIDATA ALLA FORTEZZA MEDICEA
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Sabato 19 maggio, ore 16.30
Ritrovo davanti ai Musei San Domenico di Forlì
500 PASSI A FORLÌ: EMOZIONI ATTRAVERSO I 5 SENSI: VISITE GUIDATE ALLA CITTÀ CON LABORATORI SUI CINQUE SENSI
Costo: intero 7 euro
Domenica 20 maggio, ore 15
Castrocaro Terme
VISITA GUIDATA AL BORGO MEDIOEVALE DI CASTROCARO TERME
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Domenica 3 giugno, ore 17
Musei San Domenico di Forlì
CONCERTO DI MUSICA RINASCIMENTALE
Domenica 10 giugno, ore 15
Terra del Sole, ritrovo presso Porta Fiorentina
VISITA GUIDATA ALLA FORTEZZA MEDICEA
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Domenica 10 giugno, ore 17
Terra del Sole, Palazzo Pretorio
L’ARTE MUSICALE NEL BAROCCO ITALIANO
Domenica 17 giugno, ore 15
Castrocaro Terme
VISITA GUIDATA AL BORGO MEDIOEVALE DI CASTROCARO TERME
Costo: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Eventi a cura della Diocesi di Forlì-Bertinoro
www.diocesiforli.it
Domenica 8, 15, 22, 29 Aprile
Sabato 5, Domenica 13, 20, 27 Maggio
Sabato 2, domenica 10, 17 Giugno
Ore 15
Forlì, ritrovo di fronte alla Chiesa di Santa Lucia in Corso della Repubblica 77
LA RIFORMA TRIDENTINA NELLE ARTI
Visita guidata alle opere cinquecentesche conservate nelle chiese di Forlì
Sabato 14, 28 Aprile
Sabato 12, 26 Maggio
Sabato 9 Giugno
Ore 15
Forlimpopoli, ritrovo di fronte alla Basilica di San Rufillo in Via P. Artusi 17
LA RIFORMA TRIDENTINA NELLE ARTI
Visita guidata alle opere cinquecentesche conservate nelle chiese di Forlimpopoli
Sabato 7, 21 aprile
Domenica 6, Sabato 19 Maggio
Domenica 3, Sabato 6 Giugno
Ore 15
Forlì, Musei San Domenico
LA RIFORMA TRIDENTINA NELLE ARTI
Visita guidata alle opere cinquecentesche conservate nella Pinacoteca civica
Domenica 12 maggio, ore 21
Forlì, Basilica di San Mercuriale
LA POLIFONIA DA PALESTRINA A MONTEVERDI
Musiche di G.P. da Palestrina, G. Frescobaldi, C. Monteverdi, G. de Machaut ed altri autori
Concerto del coro Cappuccinini e San Paolo
Domenica 3 giugno, ore 21
Forlì, Chiesa del Suffragio
RAPPRESENTATIONE DI ANIMA ET DI CORPO DI EMILIO DE’ CAVALIERI
Musica di Emilio de’ Cavalieri
Concerto del gruppo corale di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Domenica 10 giugno, ore 21
Forlì, Chiesa della SS Trinità
IL VESPRO IN POLIFONIA ALLA FINE DEL CINQUECENTO TRA VENEZIA E LA ROMAGNA
Musiche di C. Monteverdi, A. Gabrielli, A. Grandi e compositori romagnoli dell’epoca
Concerto del coro San Filippo Neri e Mulino Mistico
Eventi a cura del Centro Diego Fabbri
www.centrodiegofabbri.it
Domenica 18 marzo, ore 20:30
Forlì, Chiesa del Suffragio
ORGANI CALLIDO A FORLÌ
Concerto di Matteo Imbruno
Giovedì 19 aprile, ore 20:30
Forlì, Chiesa della SS Trinità
ORGANI CALLIDO A FORLÌ
Concerto di Giulia Ricci e gruppo corale di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Domenica 29 aprile, ore 11
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
LA QUITARA E LA VIOLINA
Conferenza concerto sulle opere di Caravaggio
Mercoledì 2 maggio, ore 15.30
Forlì, Musei San Domenico - Atelier
IL SENSO DEL GUSTO. QUADRI E FORCHETTE
Degustazioni guidate per famiglie con bambini
Domenica 6 maggio, ore 11 - 12 - 15 - 16 - 17
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
QUADRI MUSICALI E LETTERARI
Brevi interventi musicali del Duo Zenamon
Mercoledì 9 maggio, ore 15.30
Forlì, Musei San Domenico - Atelier
IL SENSO DEL GUSTO. QUADRI E FORCHETTE
Degustazioni guidate per famiglie con bambini
Domenica 13 maggio, ore 11 - 12 - 15 - 16 - 17
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
QUADRI MUSICALI E LETTERARI
Brevi interventi musicali del Trio Melisande
Mercoledì 16 maggio, ore 15.30
Forlì, Musei San Domenico - Atelier
IL SENSO DEL GUSTO. QUADRI E FORCHETTE
Degustazioni guidate per famiglie con bambini
Domenica 20 maggio, ore 11 - 12 - 15 - 16 - 17
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
QUADRI MUSICALI E LETTERARI
Brevi interventi musicali di Nyckelharpa Resonance
Domenica 27 maggio, ore 11 - 12 - 15 - 16 - 17
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
QUADRI MUSICALI E LETTERARI
Brevi interventi musicali del Trio Almaviva
Domenica 27 maggio, ore 20:30
Forlì, Duomo
ORGANI CALLIDO A FORLÌ
Concerto di Davide Zanasi
Mercoledì 30 maggio, ore 15.30
Forlì, Musei San Domenico - Atelier
IL SENSO DEL GUSTO. QUADRI E FORCHETTE
Degustazioni guidate per famiglie con bambini
Domenica 3 giugno, ore 9.30
Partenza da Piazza Saffi, Forlì
PEDALANDO PER LA CITTÀ
Visita guidata riservata ai disabili visivi
Mercoledì 6 giugno, ore 15.30
Forlì, Musei San Domenico - Atelier
IL SENSO DEL GUSTO. QUADRI E FORCHETTE
Degustazioni guidate per famiglie con bambini
Giovedì 7 giugno, ore 20:30
Forlì, Chiesa della SS Trinità
ORGANI CALLIDO A FORLÌ
Concerto dell’istituto Musicale “A.Masini”
Eventi a cura di Compagnia Bella
20 aprile – 10 maggio 2018
Scuole secondarie di secondo grado
CARAVAGGIO. DI OMBRA E DI LUCE
Laboratorio di teatro per le scuole coordinato da Matteo Bonanni
venerdì 4 maggio, ore 21
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
TI HO SENTITO PARLARE. CARAVAGGIO E ROBERTO LONGHI
Studio teatrale di voci e luci
di e con Andrea Carabelli
giovedì 17 maggio, ore 10:30
Forlì, Fabbrica delle Candele
"MICHELANGELO vs MICHELANGELO"
Buonarroti - Merisi lo scontro del secolo!
Match reading di due "pesi massimi" dell'arte (per le Scuole secondarie di II° grado)
di e con Franco Palmieri
Eventi a cura dell’Associazione Musicale Bruno Maderna
Domenica 17 giugno, ore 17
Forlì, Musei San Domenico, Sala del Refettorio
LA VITA CELESTE
Concerto de “I solisti dell’Orchestra Maderna”
In programma “Sinfonia n. 4” di Gustav Mahler in versione da camera e la prima assoluta dell’opera “L’eterno e il tempo” di Carlo Crivelli, commissionata per l’occasione
Eventi a cura del Circolo Acli Lamberto Valli
Giovedì 19 aprile, ore 20:30
Sala Multimediale San Luigi, Forlì
IL TORMENTO E L’ESTASI
Regia di Carol Reed (Usa, Italia 1965)
Proiezione con commento di Alessandra Righini e Pietro Caruso
Giovedì 12 aprile, ore 20:30
Sala Multimediale San Luigi, Forlì
GIORDANO BRUNO
Regia di Giuliano Montaldo (Italia, Francia 1973)
Proiezione con commento di Giacomo Manzoli e Pietro Caruso
Martedì 1 maggio, ore 10:00
Palazzo Romagnoli, Forlì
Il lavoro dell’orafo fra tradizione e modernità
Il maestro Adriano Perlini e i giovani del Liceo Artistico e Musicale di Forlì in dialogo
Venerdì 4 maggio, ore 20:45
Sala Donati, Forlì
L’INFINITO COME ORIZZONTE. IL NUOVO PARADIGMA DI UMANESIMO E SCIENZA
Incontro con Pietro Greco e Gabriello Milantoni
Mercoledì 16 maggio, ore 20:30
Sala Multimediale San Luigi, Forlì
L’OMBRA DEL GENIO. CARAVAGGIO
Regia di Angelo Longoni (Italia 2007)
Proiezione con commento di Pietro Caruso e Miro Gori
Domenica 27 maggio, ore 14:30
Giardini di Palazzo Pretorio, Terra del Sole
Visita guidata alla città fortezza ideale di Terra del Sole
A cura di Alessandra Righini e Pietro Caruso in collaborazione con gli studenti dell’I.C. di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Domenica 27 maggio, ore 15:00-20:30
Lunedì 28 maggio, ore 18:00-20:00
Palazzo Pretorio di Terra del Sole
I 100 ritratti…Mostra di ritratti, autoritratti e biografie
A cura delle scuole dell’I.C. di Castrocaro Terme e Terra del Sole